Quando si decide di avviare
un allevamento di gatti di razza tra le tante cose da fare è
necessario scegliere anche un affisso o suffisso cioè il nome con cui vengono
contraddistinti tutti i cuccioli nati nell'allevamento.
Si comincia allora a
pensare a tutti i significati che un affisso può racchiudere.
Che cos'è un nome? E' il
tuo biglietto da visita, il marchio unico ed inconfondibile che
contraddistingue, la famiglia di provenienza di tutti i gatti che
seguiranno, occorre scegliere con astuzia felina. Il Gatto con gli
Stivali scelse per il suo padrone un nome importante, un casato
nobiliare per aprirgli la strada verso la fortuna.
Mai Dire Miao quindi come
un buon auspicio per il futuro, perché una casa con un gatto norvegese
delle foreste non sarà mai una casa triste.
Mai Dire Miao un immagine
un sogno racchiuso in un cassetto. Mai Dire Miao può essere
rappresentato da una linea di confine immaginaria come immaginario può
essere il significato di MIAO. Miao che un famoso cartoonist americano traduce
nel linguaggio felino come Aloha che può voler dire qualunque cosa.
Mai Dire Miao come l’ultimo
grande film di James Bond interpretato da Sean Connery “Mai dire Mai”
in fondo i gatti sanno essere simili al grande agente segreto di sua
maestà, belli, fugaci, furbi e senz'altro sempre allerta,
conquistatori e ricchi di mille armi segrete. Ad un gatto non la si
fa. quindi anziché “Mai dire Mai” perché non Mai Dire Miao?
Mai Dire Miao come la mia
passione per i viaggi, nel mondo c'è sempre da esplorare e scoprire
perché quindi non giungere fino al popolo dei Miao una minoranza
etnica del sud-Cina (Cina - Tibet) che vive in case costruite con
alberi di pini? E chi meglio di un felino può incarnare la libertà,
l'essere che non si può ingabbiare mai, che vaga come e dove più gli
piace?
Mai Dire Miao quindi come
un buon augurio perché dividere la vita con un gatto norvegese delle
foreste equivale a trovare un compagno per la vita, che con le sue
fusa ti avvolge ovunque. Ancora meglio se i compagni - gatti sono più di
uno!
Mai Dire Miao come parodia
delle trasmissioni satiriche, impossibile dimenticare la prima di una
lunga serie Mai dire Banzai (1989) impertinente ed allegra, come solo
i gatti sanno essere. Allevare i gatti in modo professionale e con la
cura dei dettagli, ma senza prendersi troppo sul serio e con la giusta
dose di ironia, perché non è un mestiere ma una profonda passione.
Mai Dire Miao perché da un
miao punto di partenza spesso si arriva a due miao, tre miaoooooo
tanti miao che colorano la vita, non occorre un artista in questo
caso, ma tanti quadrupedi che donano calore al loro passaggio.
Mai Dire Miao come
scaramanzia, non è vero che i gatti neri portano sfortuna, e se ti
attraversano la strada è solo per continuare il proprio cammino. Non
dire gatto se non l'hai nel sacco, tanto va la gatta al lardo... basta
con i luoghi comuni, Maidiremiao!
Mai Dire Miao perché nella
vita bisogna sapersi non accontentare, ricercare il soggetto speciale
che ti deve far innamorare. Mai Dire Miao per il gatto che non deve
chiedere mai.
Mai Dire Miao come il big
bang, l'inizio dell'espansione di questo allevamento felino verso il
mondo, per moltiplicare la benefica presenza nella vita degli
umani dei gatti delle foreste norvegesi. Tutelandone la specifica unicità......
Gatti, gattini, gattoni come
spore di un'epidemia di benessere e di buonumore, ovvero: l'invasione degli
ultragatti!
MAIDIREMIAOOOOOO!!!!!!!! |

gatta norvegese Nà Nà |